In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, Ferla ha vissuto due intense giornate di co-progettazione urbana grazie al progetto URWAN promosso da SVI.MED. Un laboratorio partecipativo ha coinvolto l’intera comunità – bambini, giovani e adulti – nella riprogettazione della piazzetta Aldo Moro. Con la metodologia ludica di Start Park e il supporto di Iridra e Codesign Toscana, i partecipanti hanno immaginato soluzioni urbane sostenibili, basate sulla natura e pronte ad affrontare i cambiamenti climatici. Un passo concreto verso una Ferla più verde, creativa e resiliente.
Guarda il video dell’evento: [kad_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=c5EQcgY1UYw“]
Wall2Water: NAWAMED’s Innovative Living Green Wall Piloted in Tunisia
NAWAMED’s Wall2Water pilot in Tunisia introduces a Living Green Wall to treat and reuse greywater from student residences. Installed by CERTE and IRIDRA, the system purifies water for toilet flushing while enhancing urban biodiversity, reducing pollution, and cooling the environment. This space-efficient, nature-based solution offers a scalable model for sustainable water management in cities facing water scarcity.
NAWAMED presents water management pilots implemented in Jordan
The EU-funded NAWAMED project showcases two innovative pilot installations in Jordan for the treatment and reuse of greywater through Nature-Based Solutions (NbS). At the University of Jordan’s Al-Zahra’a Dormitory, a Green Facade system treats greywater from showers and washbasins, while in Zain Park (Jerash), planted ponds filter rainwater and greywater for irrigation use. These eco-friendly, visually appealing systems offer a practical response to water scarcity, especially in arid climates, promoting sustainability in urban environments.
Constructed Wetlands for Greywater Reuse in Lebanon
In Lebanon’s Bekaa Valley, NAWAMED and the American University of Beirut have implemented two Constructed Wetlands at the AREC campus to sustainably treat greywater from dormitories and administrative buildings. These nature-based systems use wetland plants and microorganisms to purify water, which is then reused for irrigation. The project offers a cost-effective, eco-friendly solution to water scarcity and serves as a model for future sustainable water initiatives in the region.
NAWAMED introduces cutting-edge solutions for greywater treatment in Lebanon
As part of the NAWAMED project, the American University of Beirut has installed two green wall systems—Living Walls and Green Facades—at Jewett Hall to treat greywater for toilet reuse, while enhancing aesthetics and energy efficiency. Additionally, AUB has introduced a portable wetland designed by IRIDRA, offering a mobile greywater treatment solution ideal for refugee camps and off-grid areas. These nature-based systems highlight AUB’s role in advancing sustainable, adaptable water management in Lebanon and beyond.
Wall2Water: La parete verde di Ferla tra le Eccellenze del Premio Sviluppo Sostenibile 2023
Nel contesto vibrante dell’innovazione green, il Premio Sviluppo Sostenibile 2023 ha svelato progetti di straordinaria eccellenza e dedizione. In particolare, è emerso il progetto Wall2Water, una collaborazione tra SVI.MED e IRIDRA S.r.l., che ha meritatamente conquistato il prestigioso riconoscimento tra le migliori pratiche in Italia.
NAWAMED esplora il ruolo dei Green Wall nell’attrarre gli insetti impollinatori
Ecco come l’installazione del Green Wall implementato a Ferla (Sr) all’interno del progetto NAWAMED, attiri insetti impollinatori e favorisca la biodiversità locale
NAWAMED Sicilia: un documento strategico a supporto delle autorità pubbliche per la gestione e la valorizzazione delle risorse idriche non convenzionali
Il quarto e ultimo Water Table del progetto NAWAMED, dal titolo “Strumenti e strategie per l’implementazione regionale delle acque non convenzionali: uso delle acque grigie e piovane”, ha segnato la conclusione di un triennio di analisi e confronto.
Transizione, adattamento e gestione circolare delle acque: Siracusa, 3-5 ottobre 2022
A Siracusa dal 3 al 5 ottobre 2022 l’evento “Mediterranean green transition towards climate change adaptation and circular water management”, occasione unica per un confronto costruttivo a livello mediterraneo tra le buone pratiche esistenti sul tema della gestione idrica e riuso
10 MAGGIO 2022
Showcase to professionals for the greywater treatment system installed in Ferla
More than a dozen professionals among architects, engineers, agronomists and policymakers from the entire Sicily Island gathered in Ferla (Syracuse) on May 10th to participate in the first of many NAWAMED “school camps” to showcase how greywater can be collected, treated and reused.
22 MARZO 2022
WWD 2022: Le acque sotterranee sono invisibili, ma il loro impatto è visibile ovunque!
Giornata Mondiale dell’Acqua 2022: l’importanza di lavorare insieme per gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa.
21 OTTOBRE 2021
2° Water Table: “Complesso non significa necessariamente complicato”
“Tecnologie esistenti e innovative per l’utilizzo di acque non convenzionali”, questo il tema trattato durante il secondo dei quattro incontri tecnici del progetto NAWAMED denominati Water Table.
12 LUGLIO 2021
NAWAMED presentato ad una delegazione dell’America Latina
Si è tenuto lo scorso 12 luglio un incontro con la prestigiosa delegazione di ambasciatori italiani in America Latina presso il Comune di Ferla (SR), partner associato di NAWAMED, per la presentazione delle numerose buone pratiche sviluppate a Ferla, tra cui il progetto NAWAMED.
26 GIUGNO 2021
NAWAMED, discusse in Sicilia le possibili barriere per l’uso di acque non convenzionali
L’incontro si è sviluppato in una fase plenaria per introdurre il progetto e alcuni temi da discutere, quindi delle sessioni parallele di confronto e infine un dibattito congiunto sui risultati del confronto.